
Il Decalogo dell’escursionista Seniores realizzato dal Club Alpino Italiano
La domanda di uscite di montagna è cresciuta a dismisura dopo la pandemia, anche tra gli escursionisti non più giovani e, evidenzia secondo Elio Candussi, coordinatore del…
La domanda di uscite di montagna è cresciuta a dismisura dopo la pandemia, anche tra gli escursionisti non più giovani e, evidenzia secondo Elio Candussi, coordinatore del…
Buona Pasqua 2025 da tutta la comunitá di Seniores Online
“Rafforza Cultura” è la misura con la quale la Regione Piemonte sostiene il mondo della cultura per l’accesso al credito e per alleggerire il carico burocratico che…
II Italia, il tasso di solitudine tra la popolazione anziana è doppio rispetto alla media dei Paesi europei, con impatti sulla salute mentale e fisica,…
E’ disponibile in esclusiva su RaiPlay L’età sperimentale, un progetto scritto e interpretato da Erri De Luca, diretto da Marco Zingaretti e prodotto da Soul Film…
Il piemonte è ricco di Carnevali Storici le cui tradizioni carnevalesche si perdono nel passato fra realtà storica e leggenda. Carnevale Storico di Ivrea E’…
Salute, prevenzione, sistema sanitario nazionale e farmaci sono i quattro temi trattati dal prof.essor Silvio Garattini, medico farmacologo, uno dei più noti scienziati italiani, fondatore e…
Anche Villareggia avrà la sua Università della Terza Età grazie alla collaborazione conUnitre Chivasso al termine un percorso avviato negli scorsi mesi, su iniziativa del’Amministrazione…
L’invecchiamento della popolazione mondiale sta ridisegnando i modelli economici e di consumo, dando vita a una nuova forza trainante dello sviluppo: la silver economy. Questo…
Il Palazzo Civico di Torino riscuote da anni grande interesse sia tra i torinesi sia tra i numerosi turisti italiani e stranieri che visitano la…
Massimiliano Caramazza è il nuovo esperto di tematiche relative alla disabilità che collabora con la segreteria del presidente della regione Piemonte Alberto Cirio, dove si…
L’Area Megalitica di Aosta, situata nel quartiere Saint-Martin-de-Corléans, è un importante sito archeologico che offre una finestra unica sulla storia preistorica della Valle d’Aosta. Scoperta…